PROGETTO ROMANICAMENTE ARTEC CAMPUS

ArtecCampus logo

Comunicare il territorio attraverso le biblioteche

Presentazione Giovedi 27 Aprile Biblioteca di Villongo

LEGGI TUTTO


IL ROMANICO nel Passato e nel Presente

Nel XXI secolo consideriamo le chiese romaniche , gli oggetti ed i dipinti in esse contenuti come opere d’arte da godere con piacere estetico . Invece i contemporanei di tali opere le consideravano primariamente ‘funzionali ed utili ‘ in quanto dono offerto a  Dio , per rendergli grazie , o ai santi , o ai defunti. Monumenti, oggetti , immagini avevano allora anche un ruolo di meditazione, facilitando i rapporti con l’altro mondo, rendendolo presente e visibile, facendo sì che le liturgie richiamassero maggiormente le perfezioni dell'aldilà e pure un ruolo pedagogico nei riguardi dei fedeli. Fra chi faceva offerte per l’esecuzione delle opere che sopra citiamo, anche i comandanti militari, le ricche  famiglie ed i popolani stessi che devolvevano una parte dei proventi del loro duro lavoro.